Giornale radio



Raiplay
- Video00:07:35
- Video00:07:15
- Video00:07:19
- Video00:07:19
- Video00:07:25
S1 E5 Tip il surisin - I fruts sono miôr des frutis?
RAI FVG LA TV PAR FURLAN
- Pubblicato il07-12-2022
- Video00:07:21
- Video00:07:22
- Video00:07:16
- Video00:07:26
- Video00:07:21
- Video00:07:35
- Video00:07:27
A VOLO RADENTE - Panoramiche e zoomate sull’attualità della Regione
IN ONDA DAGLI STUDI RAI DI UDINE E DI TRIESTE IL MERCOLEDI' DALLE 11.20 ALLE 12.30
PUNTATA DEL 2 APRILE
Apriremo la puntata presentando i dialoghi sulla società promossi dal Teatro Verdi di Pordenone “R_Evolution LAB”, che per il 2025 riflette sull’esplorazione tra le diverse generazioni. Con il giornalista del Corriere della Sera Beppe Servegnini e con la giornalista Marianna Aprile parleremo del passaggio di testimone tra le generazioni, di incontri e scontri , analizzando i cambiamenti culturali e sociali, che stanno ridefinendo il nostro tempo.
A seguire focus sulla giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo. All’interno delle iniziative previste per questa giornata si inserisce la seconda edizione di Autismo: oltre il silenzio, un incontro per accrescere la consapevolezza sulle problematiche legate a questo tema, che si terrà presso l’Aula Magna dell’Istituto Deganutti di Udine, dove ci sposteremo per il nostro collegamento in esterna.
Poi presenteremo il Forum Internazionale NanoValbruna, il Festival dei giovani per la Rigenerazione, dove innovazione e sostenibilità guidano il cambiamento globale. Un appuntamento a Valbruna ( nel cuore delle Alpi Giulie ) tra ragazzi, scienziati, imprenditori, giornalisti e visionari di tutto il mondo, per affrontare insieme le sfide del nostro tempo.
E in chiusura ci addentreremo tra le vie di Gorizia e Nova Gorica per scoprirne l’architettura, e lo faremo a partire da un volume recentemente pubblicato. Il testo, fortemente voluto dal Consiglio dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Gorizia, racconta e valorizza la storia delle due città, unite oggi in un progetto di conurbazione transfrontaliera che trova ulteriore restituzione in un documentario realizzato dalla sede Rai per il FVG dal titolo “ Gorizia-Nova Gorica : Architetture e Urbanistica del 900”.
ASCOLTA LE PUNTATE TRASMESSE DAL 2 MAGGIO 2023
ASCOLTA E SCARICA LE PUNTATE TRASMESSE FINO AL PRIMO MAGGIO 2023
Come un drone in volo a bassa quota, la trasmissione vuole fornire un’immagine d’insieme e al contempo dei dettagli, sull’attualità della nostra regione, sui problemi e i fatti grandi e piccoli che ci coinvolgono tutti i giorni. La viabilità e l’ambiente, la salute e la sanità, le questioni sociali e i diritti dei cittadini, affrontati in modo semplice e diretto, fornendo consigli utili, in un confronto fra esperti e ascoltando la voce della gente.
Ogni settimana poi un collegamento dal territorio per raccontare in diretta una nuova bella iniziativa, una particolare realtà o una problematica da mettere in luce.
-
DI
MARCO FORNASIN, ANTONIA PILLOSIO E GIACOMO PLOZNER
-
CON
MARCO FORNASIN, ANTONIA PILLOSIO E GIACOMO PLOZNER
-
CONTATTI
Tel: +39 0407784277
programmirai.fvg@rai.it